Categoria: Catalogo

  • Sangue caldo, nervi d’acciaio

    Sangue caldo, nervi d’acciaio

    Arto Paasilinna Linnea Lindeman, pescatrice infaticabile, cacciatrice di foche, levatrice, oltre che sciamana e onorata divinatrice, una ventosa giornata d’autunno, in mezzo al mare in tempesta, ha una visione: nel 1918, in una Finlandia che ha da poco conquistato l’indipendenza, scoppierà la guerra civile. E quello stesso anno nascerà Antti Kokkoluoto, un uomo destinato a…

  • Perché i bambini devono ubbidire?

    Perché i bambini devono ubbidire?

    Stig Dagerman Sono i bambini a ricoprire un ruolo speciale nelle pagine più folgoranti di Stig Dagerman, autore culto in perenne rivolta contro la condizione umana. Sono loro a svelare il volto autentico dell’uomo, solo e inerme di fronte al dolore dell’esistenza sotto il velo di falsi miti imposto dalla società. Ed è a loro…

  • Diario di bordo di uno scrittore

    Diario di bordo di uno scrittore

    Björn Larsson “Era una notte buia e tempestosa” quando Björn Larsson aprì per la prima volta l’edizione italiana di Long John Silver: una cupa sera di novembre che, senza che nulla lo lasciasse sospettare, avrebbe segnato l’inizio di un nuovo capitolo avventuroso della sua vita. È con questo autoironico incipit che comincia Diario di bordo…

  • Luce d’estate ed è subito notte

    Luce d’estate ed è subito notte

    Jón Kalman Stefánsson “A volte nei posti piccoli la vita diventa più grande”, a volte la lontananza dal rumore del mondo ci apre al richiamo del cuore, dei sensi, dei sogni. È questo intenso sentire a erompere dalla vita di un paesino di quattrocento anime della campagna islandese, dove la luce infinita dell’estate fa venir…

  • Lettere a Poseidon

    Lettere a Poseidon

    Cees Nooteboom  Cosa pensano gli dei di noi? Sono ancora interessati alle sorti umane? È possibile un dialogo tra il nostro mondo e quello che ha eretto templi di pietra e di poesia all’Olimpo? È una calma giornata invernale quando Cees Nooteboom si ritrova in un ristorante di Monaco che porta il nome Poseidon, il…

  • L’ultima avventura del pirata Long John Silver

    L’ultima avventura del pirata Long John Silver

    Björn Larsson  Dal suo nascondiglio sulle coste del Madagascar, lontano da un’umanità che francamente non lo interessa, il vecchio Long John Silver scrive le memorie di una vita vissuta all’insegna della libertà assoluta, alla quale ha sacrificato senza alcun rimpianto ogni altra cosa. Sa che la fine è vicina, ma l’inscalfibile pirata con una gamba…

  • Il corvo

    Il corvo

    Kader Abdolah  “Nei racconti della tradizione persiana c’è sempre un corvo che vola in cielo”, come un messaggero, un testimone, depositario di quel patrimonio di storia e cultura che Kader Abdolah porta fino a noi. In questo romanzo d’ispirazione autobiografica, il rifugiato iraniano Refid Foaq narra il lungo viaggio della sua vita: dalla falegnameria del…

  • La fattoria dei malfattori

    La fattoria dei malfattori

    Arto Paasilinna Jalmari Jyllänketo, ispettore capo dei servizi segreti finlandesi, è inviato nel cuore della Lapponia con una missione speciale: scoprire cosa si nasconde dietro la Palude delle Renne, un vecchio kolchoz ora trasformato in una fiorente azienda agricola biologica. Corre voce che la proprietaria Ilona Kärmeskallio, eroica paladina dell’ecosostenibile, abbia ucciso il marito con…

  • Il cuore dell’uomo

    Il cuore dell’uomo

    Jón Kalman Stefánsson  “L’uomo è nato per amare, ecco quant’è semplice il fondamento dell’esistenza. Per questo il cuore batte, questa strana bussola, grazie a lui ci orientiamo tra le nebbie più fitte, a causa sua ci smarriamo e moriamo in pieno sole.” Il ragazzo si risveglia in uno sperduto fiordo nel nord dell’Islanda. Il mare…

  • Questi sono i nomi

    Questi sono i nomi

    Tommy Wieringa “Questi sono i nomi dei figli di Israele…” Così comincia il libro dell’Esodo, ma i sette profughi che vagano nella steppa sconfinata dell’Asia centrale non hanno nome. Non ricordano da quanto camminano, scaricati da un camion, divorati dagli stenti, sanno solo che devono andare verso occidente, che l’uomo di Aşgabat comanda e la…