Categoria: Catalogo
-
Fuoco e Sangue
George R.R. Martin La storia dei Targaryen prende vita in questa opera dall’autore de “Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco”, che ha ispirato la serie HBO “Game of Thrones”. Secoli prima degli eventi de “Il Trono di Spade”, Casa Targaryen – l’unica famiglia di signori dei draghi a sopravvivere al Disastro di Valyria – si stabilì a Roccia…
-
American Taste
Criaco Gioacchino I boschi e l’oceano, la palude e le metropoli. Dall’Aspromonte all’Atlantico,dal Vietnam a New York, ogni luogo può condurreall’inferno. O alla prigione di Fleury Merogis.
-
Cine tour Calabria
Guida alla Calabria cinematografica-A cinematographic guide to Calabria. Scarfò Giovanni Il cinema realizzato in Calabria ha raggiunto il punto più alto ed esaltantedella sua storia. Non si era mai verificata nel passato una “congiunzioneastrale” così fortunata e tale da assistere a successi internazionali di filmcome Anime nere di Francesco Munzi. Né si era mai verificato…
-
Il paradiso maoista
Dick Philip K. Il primo romanzo inedito di Philip K. Dick, scritto a 24 anni: la lenta scoperta, da parte di tre americani nella Cina maoista, di come le loro vite siano in realtà vuote e colme d’angoscia. Scritto nel 1952 da Dick, che ha già conosciuto un discreto successo e visto pubblicati numerosi racconti…
-
Ubik
Dick Philip K. Glen Runciter comunica con la moglie defunta per avere i suoi consigli dall’aldilà. Joe Chip scompare dal mondo del 1992 e si ritrova nell’Americadegli anni Trenta. Una trappola mortale ha annientato i migliori precognitivi del sistema solare. È in corso una lotta per scrutare il futuro, in un’impossibile dissoluzione del presente;
-
Il libro dell’estate
Tove Jansson L’estate, l’ultima isola abitata prima del mare aperto nell’arcipelago finlandese, un paesaggio selvaggio e incontaminato, la casa lontana dalla civiltà, una nonna e una nipotina e, silenzioso nume tutelare, il padre. Una vita quotidiana che segue i ritmi svagati delle vacanze e quelli capricciosi del tempo: qualche visita occasionale, tempeste, avventure, divieti trasgrediti,…
-
L’imperatore di Portugallia
Selma Lagerlöf L’Imperatore di Portugallia è un romanzo sull’amore, la sua nostalgia, le sue proiezioni, la sua vera o apparente follia. Dal momento in cui la piccola Klara Gulla viene al mondo, il cuore del padre Jan comincia a battere e il miracolo di quel battito, di quella tardiva scoperta di un’emozione mai provata, della…
-
Il viaggiatore
Stig Dagerman Anarchico viscerale incapace di accontentarsi di verità ricevute, vulnerabile e malato di “simpatia”, Dagerman appartiene alla famiglia dei Kafka e dei Camus, dei ribelli alla condizione umana. “Sua colpa fu l’innocenza”, lascia scritto come epitaffio nel Viaggiatore, la colpa di chi ha scelto di non venire a patti con la vita, non riuscendo…
-
L’anno della lepre
Arto Paasilinna Giornalista quarantenne a Helsinki, Vatanen ha raggiunto quel momento dell’esistenza in cui di colpo ci si chiede quel “ma perché” che si è cercato sempre di reprimere, nascondendo a se stessi e agli altri che quel grigiore a cui si è arrivati a furia di rinunciare ai sogni, di accettare compromessi, di rassegnarsi…