Categoria: Catalogo

  • Gli strani viaggi di Giulio Verne

    Gli strani viaggi di Giulio Verne

    di Verne Jules Nelle viscere della terra, sotto gli abissi dell’oceano, tra gli spazi siderali e le steppe siberiane, la penna di Jules Verne riesce a farci vivere mille avventure. Questo volume raccoglie i più famosi e i più amati racconti celebrando uno dei grandi maestri della narrativa fantastica. All’interno: “Viaggio al centro della terra”; “Ventimila leghe sotto i…

  • Ballata dell’usignolo e del serpente

    Ballata dell’usignolo e del serpente

    di Suzanne Collins È la mattina della mietitura che inaugura la decima edizione degli Hunger Games. A Capitol City, il diciottenne Coriolanus Snow si sta preparando con cura: è stato chiamato a partecipare ai Giochi in qualità di mentore e sa bene che questa potrebbe essere la sua unica possibilità di accedere alla gloria.

  • Rachmaninoff Complete Songs

    Rachmaninoff Complete Songs

      Compositore Sergei Rachmaninoff Joan Rodgers soprano Maria Popescu mezzo-soprano Alexandre Naoumenko tenore Sergei Leiferkus basso Howard Shelley piano Contenuto 3 CD EAN code 5029365853125 € 15,00  

  • Le due torri. Il Signore degli anelli. Vol. 2

    Le due torri. Il Signore degli anelli. Vol. 2

    di Tolkien John R. R. Nelle Due Torri gli amici della Compagnia devono lottare separati. Merry e Pippin sono fatti prigionieri dalle forze del Male, ma riescono a fuggire, e trovano soccorso tra esseri giganteschi, mezzi alberi e mezzi umani; è un episodio in cui il comico e il patetico fusi insieme toccano il sublime.

  • La compagnia dell’anello. Il Signore degli anelli. Vol. 1

    La compagnia dell’anello. Il Signore degli anelli. Vol. 1

    di Tolkien John R. R. Composto da tre romanzi pubblicati in Gran Bretagna fra il 1954 e il 1955, “Il Signore degli Anelli” è uno dei più grandi cicli narrativi del XX secolo. J.R.R. Tolkien, studioso di letteratura inglese medievale e anglosassone, è riuscito a creare un mondo e un epos che da sempre affascinano e…

  • Il Silmarillion

    Il Silmarillion

    di Tolkien John R. R. “Il Silmarillion”, iniziato nel 1917 e la cui elaborazione è stata proseguita da Tolkien fino alla morte, rappresenta il tronco da cui si sono diramate tutte le sue successive opere narrative. “Opera prima”, dunque, essa costituisce il repertorio mitico di Tolkien, quello da cui è derivata la filiazione delle sue…

  • La caduta di Artù

    La caduta di Artù

    di Tolkien John R. R. Selvaggi cavalieri al galoppo, ruggire di tuoni, furia di marosi, nuvole che attraversano minacciose i cieli. E uno scenario nordico, che evoca antiche tradizioni leggendarie. Ma è anche lo sfondo di un poema inedito di Tolkien, curato dal figlio Christopher, a cui il Maestro pose mano pochi anni prima dello…

  • La sedicesima luna

    La sedicesima luna

    di Kami Garcia, Margaret Stohl   Le notti di Ethan sono tormentate da strani sogni che hanno per protagonista una misteriosa e bellissima ragazza. Un giorno, nel cortile della scuola, Ethan se la ritrova davanti. È Lena Duchannes, “la ragazza nuova” appena arrivata in città, nipote di Macon Ravenwood, il vecchio eremita pazzo che vive…

  • Musica Classica
  • Omero è stato qui

    Omero è stato qui

    di Nadia Terranova È il lembo d’acqua che separa Messina e Reggio Calabria a unire le otto storie di questa raccolta. Scilla e Cariddi e la loro avversa  fortuna, Dina e Clarenza che con coraggio hanno difeso Messina dall’attacco dei nemici, Ulisse ammaliato dalle Sirene, Cola Pesce in carne, ossa e squame: sono solo alcuni dei personaggi che…