Categoria: Catalogo
-
Sembrava Bellezza
Ciabatti Teresa Ad accoglierci tra le pagine di questo romanzo è una donna, una scrittrice, che dopo essersi sentita ai margini per molti anni ha finalmente conosciuto il successo. Vive un tempo ruggente di riscatto, che cerca di tenersi stretto ma…
-
Stai zitta
di Murgia Michela Di tutte le cose che le donne possono fare nel mondo, parlare è ancora considerata la più sovversiva. Se si è donna, in Italia si muore anche di linguaggio. È una morte civile, ma non per questo fa meno male. È con le parole che ci fanno sparire dai luoghi pubblici, dalle…
-
Contro l’oblio
Giorno della memoria per le vittime meridionali dell’Unità d’Italia di Aprile Pino 13 febbraio 1861. Fine dell’assedio di Gaeta. Il Generale Cialdini trasforma la vittoria piemontese in una carneficina. Vengono così sepolte le voci dei vinti.
-
Popolo di Mezzo
di Mimmo Gangemi In un’America prodiga e crudele, una grande saga su ciò che siamo stati. E abbiamo dimenticato. «Negri», così sprezzavano quanti agli inizi del Novecento giungevano in America dall’Italia. Anche perché «tanto bianchi non apparivano»,
-
Gridalo
di Roberto Saviano Un uomo si ferma di fronte alla scuola che ha frequentato a sedici anni e vede uscire il ragazzo che è stato, quello che ancora ha un futuro tutto da immaginare. L’uomo sa che quel ragazzo è solo,
-
Babbo Natale fa gli straordinari. Ediz. a colori
Michele D’Ignazio Babbo Natale è davvero soddisfatto della sua nuova vita: il lavoro di netturbino gli piace, la cooperativa che ha aperto insieme alla Befana per produrre regali riciclando rifiuti funziona, Bice va a trovarlo tutti i giorni e le sue api producono tanto miele buonissimo. Potrebbe essere più felice? Forse sì. E a farglielo…
-
Cambiare l’acqua ai fiori
Perrin Valérie Violette Toussaint è guardiana di un cimitero di una cittadina della Borgogna. Ricorda un po’ Renée, la protagonista dell’Eleganza del riccio, perché come lei nasconde dietro un’apparenza sciatta una grande personalità e una storia piena di misteri.
-
L’Ickabog
di J.K. Rowling C’era una volta un regno chiamato Cornucopia. Una minuscola nazione ricca e prospera, famosa per i suoi formaggi, gli ottimi vini, i dolci deliziosi e le salsicce succulente. Sul trono siede un sovrano benevolo, Re Teo il Temerario, le cui giornate trascorrono pigre,
-
Chagall. La scena umana
Forestier Sylvie Il volume, pur trattando di costanti presenti nell’itinerario dell’artista, sid ivide in tre parti: I volti e l’autoritratto; Resistenza, Resurrezione e Liberazione; La scena.