Autore: alvin

  • I Fatti di Casignana

    I Fatti di Casignana

    di Mario La Cava Prefazione di Goffredo Fofi Sulle orme de I Conquistatori di Francesco Perri, I fatti di Casignana – opera pubblicata per la prima volta nel 1974 – narra le vicende della lotta contadina all’indomani della Grande guerra in un paese alle pendici dell’Aspromonte per il rispetto della legge Visocchi, secondo cui ai…

  • Pezzi

    Pezzi

    Ippolita Luzzo “Alla nascita del blog andai dal mio libraio e gli diedi la notizia aggiungendo: “Sai, sono a tremila click”. Lui mi rispose come Fassina: “A tremila ci arrivano tutti, a cinquemila non ci arriva nessuno”, facendomi intendere di aver capito tutto. Io non avevo aperto il blog, me lo avevano aperto, e non…

  • Plutonio

    Plutonio

    Monica Mistretta – Carlo Sarzana Di Sant’Ippolito Le navi a perdere, ci hanno raccontato, viaggiavano cariche di rifiuti. E questo è vero. Ma tra un contenitore e l’altro, tra un fusto tossico e l’altro, si nascondeva qualcosa di molto prezioso…

  • I Sacramentali e le Benedizioni

    I Sacramentali e le Benedizioni

    Anàmnesis Vol. 7 Il Concilio Vaticano II ha riportato in modo nuovo la liturgia alla coscienza ecclesiale. Quest’opera viene pensata per una conoscenza vera della liturgia, che non può arrestarsi alla pura ricerca scientifica sul piano storico delle origini, delle fonti, dell’evoluzione o dell’involuzione delle formule o dei riti.

  • L’anno liturgico

    L’anno liturgico

    Anàmnesis Vol. 6 Il Concilio Vaticano II ha riportato in modo nuovo la liturgia alla coscienza ecclesiale. Quest’opera viene pensata per una conoscenza vera della liturgia, che non può arrestarsi alla pura ricerca scientifica sul piano storico delle origini, delle fonti, dell’evoluzione o dell’involuzione delle formule o dei riti.

  • Liturgia delle ore

    Liturgia delle ore

    Anàmnesis Vol. 5 Il Concilio Vaticano II ha riportato in modo nuovo la liturgia alla coscienza ecclesiale. Quest’opera viene pensata per una conoscenza vera della liturgia, che non può arrestarsi alla pura ricerca scientifica sul piano storico delle origini, delle fonti, dell’evoluzione o dell’involuzione delle formule o dei riti.

  • Eucaristia – teologia e storia

    Eucaristia – teologia e storia

    Anàmnesis Vol. 3/2 Il Concilio Vaticano II ha riportato in modo nuovo la liturgia alla coscienza ecclesiale. Quest’opera viene pensata per una conoscenza vera della liturgia, che non può arrestarsi alla pura ricerca scientifica sul piano storico delle origini, delle fonti, dell’evoluzione o dell’involuzione delle formule o dei riti.

  • I Sacramenti – teologia e storia

    I Sacramenti – teologia e storia

    Anàmnesis Vol. 3/1 Il Concilio Vaticano II ha riportato in modo nuovo la liturgia alla coscienza ecclesiale. Quest’opera viene pensata per una conoscenza vera della liturgia, che non può arrestarsi alla pura ricerca scientifica sul piano storico delle origini, delle fonti, dell’evoluzione o dell’involuzione delle formule o dei riti.

  • La Liturgia – panorama storico generale

    La Liturgia – panorama storico generale

    Anàmnesis Vol. 2 Il Concilio Vaticano II ha riportato in modo nuovo la liturgia alla coscienza ecclesiale. Quest’opera viene pensata per una conoscenza vera della liturgia, che non può arrestarsi alla pura ricerca scientifica sul piano storico delle origini, delle fonti, dell’evoluzione o dell’involuzione delle formule o dei riti.

  • La Liturgia – momento nella storia

    La Liturgia – momento nella storia

    Anàmnesis Vol. 1 Il Concilio Vaticano II ha riportato in modo nuovo la liturgia alla coscienza ecclesiale. Quest’opera viene pensata per una conoscenza vera della liturgia, che non può arrestarsi alla pura ricerca scientifica sul piano storico delle origini, delle fonti, dell’evoluzione o dell’involuzione delle formule o dei riti.