Autore: alvin
-
La scomparsa di Stephanie Mailer
Dicker Joël 30 luglio 1994. La cittadina di Orphea, stato di New York, si prepara a inaugurare la prima edizione del locale festival teatrale, quando un terribile omicidio sconvolge l’intera comunità: il sindaco viene ucciso in casa insieme a sua moglie e suo figlio. Nei pressi viene ritrovato anche il cadavere di una ragazza, Meghan,…
-
Il libro dei Baltimore
Dicker Joël Sino al giorno della Tragedia, c’erano due famiglie Goldman. I Goldman di Baltimore e i Goldman di Montclair. Di quest’ultimo ramo fa parte Marcus Goldman, il protagonista di La verità sul caso Harry Quebert. I Goldman diMontclair, New Jersey, sono una famiglia della classe media e abitano in un piccolo appartamento. I Goldman…
-
L’enigma della camera 622
Dicker Joël Un fine settimana di dicembre, il Palace de Verbier, lussuoso hotel sulle Alpi svizzere, ospita l’annuale festa di una importante banca d’affari di Ginevra, che si appresta a nominare il nuovo presidente. La notte della elezione, tuttavia, un omicidio nella stanza 622 scuote il Palace de Verbier, la banca e l’intero mondo finanziario svizzero.
-
Gli ultimi giorni dei nostri padri
Dicker Joël Londra, 1940. Per evitare la distruzione dell’esercito britannico a Dunkerque, Churchill ha un’idea che cambierà il corso della guerra: creare una squadra dei servizi segreti che lavori nella segretezza più assoluta, la SOE, Special Operations Executive. La SOE è incaricata di azioni di sabotaggio e intelligencetra linee nemiche: la novità è coinvolgere persone…
-
Diario di un viaggio a piedi
Lear Edward Edward Lear, ardito e instancabile viaggiatore, nel 1847 si recò in Sicilia e da qui a Reggio Calabria e nella sua provincia, per una spedizione durata dal 25 luglio al 5 settembre. Un lungo percorso, effettuato a piedi, tra le impervie vie delle montagne d’Aspromonte, da una costa all’altra. Il presente Diario si…
-
Giornale di viaggio in Calabria
Galanti Giuseppe Maria Nel pieno della tempesta scatenata dalla rivoluzione francese, mentre tra Napoli e le province si orchestra un piano per sovvertire le istituzioni dello Stato, il governo assegna a uno dei suoi uomini migliori, Giuseppe M. Galanti, la missione di visitare la regione dove l’eco delle suggestioni rivoluzionarie sembra sia più clamorosa:
-
Calabria
Brandon Albini Maria Il racconto del viaggio della Brandon-Albini rappresenta il dramma storico delle popolazioni calabresi. La Calabria, che è stata in passato, stazione intermedia e piattaforma di scambi culturali tra oriente e occidente non e riuscita a trarre beneficio da tali transazioni, sprofondando in un degrado assoluto.
-
In Calabria
Berenson Bernard, Berenson Mary Nel 1900, Bernard Berenson sposò l’americana Mary Smith. I due avrebbero vissuto insieme per quasi mezzo secolo e avrebbero condiviso la passione per il viaggio che li portò, negli anni, ad effettuare numerosissime escursioni automobilistiche in Italia. Per i coniugi Berenson l’automobile dava spazio ad un ritrovato gusto del viaggio di…
-
Appunti di viaggio di un antropologo itinerante
Ottavio Cavalcanti Il volume raccoglie scritti, talora già editi, soprattutto, non esclusivamente, sulle pagine de: «il Quotidiano» e altri inediti, frutto di ricerche partecipate portate avanti negli ultimissimi tempi. L’esigenza di appuntare osservazioni e riflessioni rientra nella logica di evitare – come si dice nell’introduzione – o frenare, a titolo aggiuntivo, la temuta ostruzione dei…