Autore: alvin
-
Della Grecìa perduta
di Ettore Castagna In Della Grecìa perduta torna il mondo magico e selvatico di una Calabria che è Sud di tutti i Sud, già scenario di Del sangue e del vino. Nino, pastore greco sedicenne, ucciso da un soldato spagnolo, dopo aver dormito immerso nel vino novantanove anni, due mesi e diciassette giorni, riprende vita…
-
Oltre la vetta
di Lino Cangemi Un’esperienza altamente coinvolgente, un racconto biografico, intimo, costruito su sentimenti squisitamente personali, ma non solo: la scalata del Tilicho Peak, vetta himalayana di 7.134 metri. La vicenda qui narrata è un esempio formidabile di come le “strade”, ideali, valoriali, emotive e fisiche,
-
Presentazione “Nero di Seppia”
il 18 luglio 2020 ore 21:00 presso la Pasticceria Sirò avremo il piacere di collaborare alla presentazione del libro di Gregorio Corigliano “Nero di Seppia”. L’evento rientra nella rassegna letteraria Giardini d’Inchiostro di Sirò organizzata dall’associazione culturale “Arte che Parla”. Il numero dei posti è limitato. Per info contattaci!! Il Bar Pasticeria Caffetteria Sirò si trova…
-
Orgoglio e pregiudizio
Jane Austen In provincia non succede mai molto, e l’arrivo di due scapoli giovani e benestanti è un avvenimento. Specialmente in una casa con ragazze in età da marito e di scarsi mezzi, come sono le cinque sorelle Bennet. Eppure, fin dal primo incontro, tra la vivace Elizabeth e lo scostante Darcy scatta una cordiale antipatia; quando la ragazza…
-
Come il mare in un bicchiere
Gamberale Chiara Fuori di testa. Che senso ha questa espressione? Semmai, le persone che nella vita di tutti i giorni si sentono strette come il mare in un bicchiere sono Dentro di Testa. Barricate nei loro pensieri, nelle loro emozioni esagerate. Proprio come Chiara, la protagonista di queste pagine, e come quegli amici che lei…
-
Lo strano caso del Rêverie
Gallo Marcostefano Il Rêverie, lo zoo più importante di Parigi, versa in gravi condizioni economiche. Il signor Lemer incarica quindi il direttore, il viscido Truffault, di contattare un contrabbandiere di nome Igor Kovoc per far sì che si possa sopperire alla mancanza di fondi vendendo i cuccioli presenti in sovrannumero.
-
Il Maestro e Margherita.
Bulgakov Michail Un professore esperto di magia nera, un sicario, una strega e un gatto portano scompiglio nella Mosca burocratica e ipocrita degli anni Trenta. Intanto Ponzio Pilato si dispera per non aver potuto impedire la crocifissione di Gesù.
-
Dante, poeta del desiderio. Inferno
Conversazioni sulla Divina Commedia. Vol. 1: Inferno Nembrini Franco La Divina Commedia rimanda per molti ai tempi della scuola, a testi di difficile comprensione, adatti solo per pochi eletti. Al contrario, essa è nata come opera per il popolo. Lo documenta la storia di questo libro la cui origine è nelle conversazioni dell’autore prima con i figli…
-
Dante, poeta del desiderio. Paradiso
Conversazioni sulla Divina Commedia. Vol. 3: Paradiso Nembrini Franco Col Paradiso arriviamo alla fine del viaggio di Dante e al termine della rilettura che ne offre Franco Nembrini. Ancora una volta una presentazione semplice, diretta, che mostra come “il Paradiso è la cantica della vita vera, della vita possibile.
-
Formare i formatori.
La catechesi a servizio di Dio e dell’uomo contemporaneo Laitano Annunziato Scriveva anni addietro l’allora cardinale teologo Ratzinger: «Chi oggi tenti di parlare della fede cristiana, di fronte a persone che per professione o per convenzione non hanno familiarità col pensiero e col linguaggio ecclesiale, avvertirà ben presto quanto sia ostica e sconcertante tale impresa» . La nostra Italia…